Come il nome stesso fa ben intendere il trasporto del fresco riguarda quei prodotti che in tutte le fasi del loro ciclo di vita devono essere mantenuti a una temperatura compresa tra 2 e 4°C, pena il loro deterioramento con la perdita delle loro caratteristiche organolettiche e il loro deperimento, con rischi per la salute in caso di consumo. È chiaro quindi che tali prodotti per poter essere commercializzati non devono mai uscire dalla “catena del freddo”. Questo significa che da quando escono dalla linea produttiva o da quando lasciano il magazzino in cui erano stoccati devono sempre essere movimentati a una temperatura controllata tra 2 e 4 gradi, ovvero: tutti i mezzi di trasporto e gli eventuali magazzini intermedi in cui transitano devono essere dotati di impianti di refrigerazione in grado di garantire la temperatura corretta.
I prodotti alimentari surgelati: un vantaggio per tutti
Per chi è più giovane, la presenza dei surgelati nel proprio congelatore di casa può sembrare un elemento scontato e quasi banale, ma fino a qualche decennio fa non lo era affatto. È solo dalla seconda metà del ‘900 che i surgelati sono entrati nella piena disponibilità delle famiglie italiane, sia per i progressi della produzione, sia per la progressiva diffusione dei congelatori nelle case. Anche se in realtà il vero boom è avvenuto verso la fine del secolo scorso: con l’aumentare degli impegni fuori casa – lavorativi e non – si è assistito a una sempre maggior richiesta di praticità e di disponibilità di cibi di qualità in qualsiasi momento. Ed è qui che il surgelato ha mostrato tutte le sue peculiarità: grazie alla tecnica della surgelazione – diversa dalla congelazione casalinga – è possibile avere a disposizione ingredienti e ricette già pronte che necessitano solo di essere riscaldati, oppure avere sempre a portata di mano prodotti quali verdure, carni, pesce e prodotti da forno pronti all’uso senza dover ricorrere alla spesa quotidiana.
Ma dietro a questa semplicità di consumo esiste un ecosistema tutt’altro che semplice: la supply chain del surgelato.